Le carie sui denti, le infezioni all’interno della cavità orale, che si formano in seguito al danno del dente e alla paradontopatia, talvolta possono diventare focolai che danneggiano la salute generale del corpo, soprattutto per quanto riguarda l’apparato cardiovascolare, respiratorio, renale e locomotore, la cute e gli occhi. Gli studi hanno dimostrato che gli individui che presentano una scarsa salute dentale hanno il doppio di probabilità di soffrire di infarto del miocardio rispetto a coloro che hanno una bocca sana (senza carie). È dimostrato inoltre che il batterio Streptococcus salivarius, che proviene appunto dalla cavità orale, contribuisce alla formazione di trombi che sono una delle principali cause di infarto. È altrettanto importante sottolineare che denti cariati, infiammati per lungo tempo possono addirittura portare alla perdita di capelli in alcuni punti. Non sono rari casi in cui, dopo la riparazione dei danni al dente, si registra la rigenerazione dei capelli.